Di seguito è indicato il quantitativo limite, espresso in tonnellate, delle sostanze pericolose, al di sotto delle quali è possibile procedere alla redazione del DVR tramite procedura guidata.
Sostanze pericolose classificate come | Quantità limite (tonnellate) della sostanza pericolosa |
1. MOLTO TOSSICHE | 5 |
2. TOSSICHE | 50 |
3. COMBURENTI | 50 |
4. ESPLOSIVE (cfr. nota 2) sostanze, preparati o articoli assegnati alla UN/ADR 1.4 |
50 |
5. ESPLOSIVE (cfr. nota 2) sostanze, preparati o articoli assegnati alle divisioni: UN/ADR 1.1, 1.2, 1.3, 1.5, o 1.6, ovvero classificati con frasi di rischio R2 o R3 |
10 |
6. INFIAMMABILI [sostanze o preparati che rientrano nella definizione di cui alla nota 3 a)] |
5000 |
7a. FACILMENTE INFIAMMABILI [sostanze o preparati che rientrano nella definizione di cui alla nota 3 b) 1] |
50 |
7b. Liquidi FACILMENTE INFIAMMABILI [sostanze o preparati che rientrano nella definizione di cui alla nota 3 b) 2] |
5000 |
8. ESTREMAMENTE INFIAMMABILI [sostanze o preparati che rientrano nella definizione di cui alla nota 3 c)] |
10 |
9. SOSTANZE PERICOLOSE PER L’AMBIENTE in com- binazione con le seguenti frasi che descrivono il ri- schio: |
|
i) R50: – “Molto tossico per gli organismi acquatici”(3) (compresa frase R 50/53) | 100 |
ii) R51/53: – “Tossico per gli organismi acquatici; può causare effetti negativi a lungo termine nell’ambiente acquatico” (4) |
200 |
10. ALTRE CATEGORIE che non rientrano in quelle pre- cedenti, in combinazione con le seguenti frasi che de- scrivono il rischio: |
|
i) R14: reagisce violentemente a contatto con l’acqua (compreso R14/15) | 100 |
ii) R29: libera gas tossici a contatto con l’acqua | 50 |